Gli operatori di tatuaggio e piercing devono essere in possesso dell’idoneità igienico sanitaria che si ottiene con la frequenza al corso previsto con DGR n. 355 24/03/2016.
È legittimo licenziare un lavoratore che si assenti in maniera ingiustificata e ripetuta dai corsi di formazione per la sicurezza. Questo quanto emerge da una recente sentenza della Cassazione (n.138/19), che ha affrontato il caso del licenziamento di un lavoratore per assenza ingiustificata e ripetuta ai corsi di formazione obbligatori in materia di sicurezza.
Secondo quanto previsto dalla normativa, la formazione per la sicurezza dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, “durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori”.
Anche quest’anno è stato pubblicato il bando ISI INAIL 2018 (vedi QUI). Attraverso il bando, come da qualche anno, anche nel 2018 le aziende potranno richiedere FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO da INAIL per interventi di miglioramento della sicurezza sul lavoro.
Finanzia la formazione della tua azienda con TeCNA e Fondoimpresa.
Attiva il tuo piano di formazione (anche obbligatoria) su qualsiasi tematica.
I dati di Unioncamere-InfoCamere fotografano un settore al galoppo: a fine 2017 il numero di imprese registrate ha superato quota 4mila, di cui un terzo a guida femminile. Sul podio Roma, Milano e Torino. Il Meridione alla rincorsa del Nord
Corsi di formazione Tecnica e Manageriale per Centri Estetici, Parrucchieri, Barbieri e Tatuatori.
Contattaci per conoscere il programma del corso e le modalità di iscrizione.
Gli operatori di tatuaggio e piercing devono essere in possesso dell’idoneità igienico sanitaria che si ottiene con la frequenza al corso previsto con DGR n. 355 24/03/2016.
Tratti e linee essenziali rappresentati con un lettering moderno e di facile lettura, fanno da cornice a un concetto chiaro e assoluto:
‘Te’ e la tua professione connessi al mercato grazie a CNA.