Adeguamento della sezione entro 4 gennaio 2023
Le imprese iscritte al registro imprese per l’attività di autoriparazione e abilitate solo ad una delle sezioni meccanica-motoristica e elettrauto o aventi responsabili tecnici abilitati per una sola delle due sezioni, devono regolarizzare la posizione entro il 4 gennaio 2023!
Le persone preposte alla gestione tecnica di tali imprese abilitate solo all’esercizio dell’attività di meccanica-motoristica o di elettrauto, devono frequentare un apposito corso professionale regionale teorico/pratico di qualificazione relativo all’abilitazione non posseduta.
In mancanza di regolarizzazione, decorso il termine previsto dalla normativa, il soggetto non può più essere preposto alla gestione tecnica dell’impresa.
TeCNA quindi propone un percorso formativo rivolto a coloro che intendono svolgere l’attività di:
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
DESCRIZIONE
Il corso risponde alle esigenze di legge, permettendo di ottenere la Qualifica di Responsabile Tecnico di Officina Meccanica di Autoriparazione nel settore Meccatronico.
Corso di formazione (40 ore) per ottenere l’abilitazione come Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni riservato ai responsabili tecnici di imprese già iscritte nel registro imprese artigiane o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività elettriche-elettroniche, che necessitano quindi di integrare le competenze possedute con quelle relative all’abilitazione professionale non posseduta ossia inerente alle attività meccaniche.
DURATA E CONTENUTI DEL CORSO
Il percorso ha una durata di 40 ore di cui 32 ore di teoria e 8 ore presso locali attrezzati a ospitare un veicolo con attrezzatura diagnostica e simulatori didattici per lo svolgimento delle prove pratiche. Il programma del corso è così strutturato:
- 20 ore –Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo;
- 20 ore – Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche del veicolo.
MODALITA’ SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
I corsi prevedono lo svolgimento in modalità mista: per un 50% in modalità ON LINE (20 ore) e per il restante 50% (20 ore) in presenza a Padova.
Riassumendo:
- Lezioni teoriche
- 20 ore on line serali
- 12 ore di teoria presso la nostra sede
- Lezioni pratiche
- 8 ore di laboratorio di gruppo per le prove pratiche a Padova per la preparazione all’esame di abilitazione
REQUISITI DI ACCESSO
Aver compiuto 18 anni di età.
Possedere almeno diploma di scuola secondaria di 1° grado.
Essere Responsabile Tecnico delle imprese già iscritte prima del 2013 nel registro delle imprese e abilitate alle attività di riparazioni meccaniche di veicoli sezione Elettrauto.
ATTESTATO FINALE
Abilitazione Professionale rilasciata dalla Regione del Veneto, ai sensi dell’art. 7 comma 2, lettera b) della legge 05/02/1992 come modificata dalla legge 224/2012, previo superamento dell’esame finale. L’abilitazione è valida su tutto il territorio nazionale.