DESCRIZIONE
Tecna è un ente di formazione professionale certificato per svolgere i corsi professionali parrucchieri e acconciatori.
Il corso è dedicato a giovani e adulti che hanno maturato un’esperienza nel settore acconciatura e vogliono aprire una propria attività di parrucchiere oppure essere assunti come responsabile tecnico.
Il corso rilascia quindi l’abilitazione professionale valida sul territorio nazionale e consente l’avvio di attività autonoma a quanti abbiano i necessari requisiti, ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
Formazione a Riconoscimento Regione Veneto | Deliberazione di Giunta n. 295 del 10/03/2015 – Decreto Dirigenziale n. 854 del 25/07/2019
INFORMAZIONI
DURATA 300 ore
ATTESTATO FINALE
Attestato rilasciato dalla regione Veneto, previo superamento dell’esame finale, permette quindi di diventare imprenditrice del settore acconciatura
PROGRAMMA
Il corso prevede docenti qualificati e con esperienza professionale nel settore dei centri di bellezza, grazie ai quali l’allievo acquisisce tutte le competenze necessarie per diventare un imprenditore nel settore del parrucchiere.
FREQUENZA
Il corso viene organizzato per un 50% in modalità online e per il restante 50% in presenza nelle giornate di domenica e lunedì:
- 150 ore ON LINE frequenti il corso da casa
- 150 ore IN PRESENZA presso TECNA
CLICCA SULL’EDIZIONE IN PARTENZA PER CONOSCERE LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per ulteriori informazioni contattaci: Tel. 049 8071101 – 3425518666 e-mail: formazione@tecnapadova.it o visita la pagina dedicata sul sito di TECNA WELLNESS ACADEMY
Contenuti
Nei corsi professionali parrucchieri/acconciatori si trattano i seguenti argomenti:
- elementi di gestione aziendale e imprenditorialità per il parrucchiere professionista;
- elementi di marketing per la promozione dell’attività;
- le competenze degli Enti Pubblici riguardanti l’attività professionale;
- la normativa previdenziale, fiscale e tributaria che disciplina la gestione dell’impresa artigiana;
- sicurezza, igiene e prevenzione degli infortuni;
- nozioni di cosmetologia e tricologia per il parrucchiere;
- nozioni dermatologia e del cuoio capelluto per la scelta e l’uso corretto dei prodotti;
- trattamenti estetici per i capelli a seguito di terapie mediche invasive;
- la consulenza d’immagine per il parrucchiere;
I partecipanti riceveranno tutti i materiali, le dispense, i libri di studio per abilitazione professionale di acconciatore, le slide e la condivisione delle linee guida per avviare un attività di parrucchiere professionista
Requisiti
I candidati dovranno dimostrare, oltra alla maggiore età e all’assolvimento dell’obbligo scolastico, di aver svolto l’attività di acconciatore a tempo pieno presso un istituto ad essa dedicato, per il seguente periodo:
- almeno un anno a tempo pieno presso dopo il termine del periodo di apprendistato, come disciplinato dalla contrattazione collettiva di categoria
- per almeno tre anni all’interno dell’ultimo quinquennio in qualità di dipendente o collaboratrice familiare.
Nel caso di cittadini stranieri è obbligatorio avere il certificato di conoscenza della lingua italiana.
L’ammissione al corso è subordinata alla verifica dei requisiti di ammissione.
Titolo di studio estero
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea, ogni documento presentato dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale legalizzato o con Apostille.
Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
Nel caso di cittadini stranieri il certificato di conoscenza della lingua italiana livello B1 standard, rilasciato dagli enti certificatori riconosciuti dalla regione Veneto.
Figura Professionale
Per poter gestire autonomamente un salone di parrucchiere occorre essere in possesso dell’abilitazione professionale di acconciatore.
Hai i requisiti e individuato il negozio dove aprire, cosa devi fare?
Per l’apertura del salone di acconciatura, attraverso la rete di CNA ed i servizi proposti, tra cui l’assistenza fiscale e CNA Unione Benessere, è possibile affrontare con serenità e affidabilità tutte le pratiche per l’attività autonoma, nonché sviluppare un business plan anche per il reperimento fondi per giovani, imprese al femminile o altre agevolazioni.
Per informazioni CNA Benessere: Tel. 3425518666 email: benessere@pd.cna.it