Formazione per ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli
ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI
ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI
CON MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO INFERIORE A 3,5 t.- 176 ore
L’ISPETTORE AUTORIZZATO ALLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE
La figura dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli, così come definita in sede UE, ha sostituito quella del responsabile tecnico: l’ispettore, infatti, è la persona abilitata o autorizzata ad effettuare i controlli tecnici dei veicoli (revisioni).
Dal 20/05/2018, l’ispettore che esegue e certifica le revisioni presso i centri privati autorizzati deve soddisfare i requisiti minimi di competenza e formazione previsti dal DM n. 214/2017 (che ha recepito la direttiva UE n. 2014/45), dal CDS, dal regolamento CDS e dalle disposizioni attuative del MIT.
Specifico Accordo Stato-Regioni-Provincie autonome di Trento e Bolzano del 17.4.2019 ha dato pratica attuazione alla disciplina di formazione di cui al predetto DM n. 214/2017 definendo i requisiti, i criteri per la formazione iniziale e di aggiornamento nonché il programma dei corsi di formazione degli ispettori.