Abilitazione Acconciatore – corso on line riconosciuto dalla Regione Veneto
30 Gennaio 2022
-
2.100,00€
OBIETTIVO
ll corso rilascia il diploma che permette di aprire un negozio di parrucchiere o una barberia, in qualità di titolare o assunto come direttore tecnico.
Corso per parrucchieri è riconosciuto dalla Regione Veneto ai sensi ai sensi della lg. n.174/2005 ed è valido sul territorio nazionale.
NOTE ORGANIZZATIVE – CORSO ON LINE
Il corso di 300 ore si svolge online, tramite la piattaforma ZOOM, ferme restando le disposizione della Regione Veneto a seguito dell’emergenza da Covid-19.
Durata: 5 mesi (300 ore)
Frequenza: Domenica e Lunedì
Inizio corso: 30 gennaio 2022
Fine corso: giugno 2022
Iscrizioni aperte fino a febbraio
Quota di partecipazione: 2100 euro esente iva (da versare a rate mensili, 300 euro di acconto e la restante parte in quattro rate mensili).
Materiale in dotazione: il calendario delle lezioni tenute in diretta da professionisti del settore, dispense, test di ripasso e tutoraggio online durante tutto il corso.
PROGRAMMA
Il corso, rivolto a chi ha già lavorato nel settore di parrucchiere per almeno tre anni, è finalizzato ad integrare le competenze acquisite con l’esperienza lavorativa con l’approfondimento di tutte le nozioni collegate al lavoro autonomo e alla gestione imprenditoriale. La scelta della natura giuridica dell’attività, l’organizzazione e la gestione, i regimi fiscali, la promozione dell’immagine dell’impresa, il marketing, la psicologia e le tecniche di vendita, l’informatica e la cultura del lavoro sono tra le principali materie.
Vengono analizzati argomenti scientifici per i trattamenti tricologici, anatomia e fisiologia della cute e del capello, cosmetologia, igiene e sicurezza nel luogo di lavoro.
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE
E’ previsto un esame conclusivo che si svolge di fronte ad una commissione istituita dalla Regione Veneto. Per accedere all’esame è necessaria la frequenza del 75% delle ore del corso.
DESTINATARI E REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Oltre alla maggiore età e aver assolto l’obbligo scolastico, il requisito essenziale di ammissione è la prova documentale (cedolini paga e/o versamenti Inps) di aver effettivamente lavorato nel settore come di seguito indicato:
-> 5 anni Apprendistato + 1 anno Qualificato 3° livello effettuato nell’arco di due anni
oppure -> 3 anni Qualificato 3° livello del CCNL di categoria
oppure -> 3 anni da socio partecipante al lavoro o coadiuvante famigliare
ISCRIZIONE
Presentare la domanda alla segreteria allegando:
- ultima busta paga
- estratto contributivo rilasciato dall’Inps
- carta di identità e codice fiscale
- titolo di studio
PER ISCRIVERSI E’ NECESSARIO CONTATTARE LA SEGRETERIA PER LA VERIFICA DEI REQUISITI (NON E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ON LINE)
Per i cittadini non italiani è necessario esibire:
- permesso di soggiorno
- originale dell’attestato di competenza linguistica di livello A2 rilasciato da enti certificatori riconosciuti dalla Regione Veneto
- per chi ha conseguito un titolo di studio in un Paese non italiano deve presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, con apostilla per i titoli conseguiti al di fuori dell’Unione Europea.
La segreteria si può riservare di chiedere ulteriore documentazione in base al singolo percorso formativo e professionale del partecipante
Per informazioni: Federica Favarin, Tel. 342 5518666 oppure scrivere a: benessere@pd.cna.it