Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

CEI PES/PAV lavori elettrici sottotensione

3 Maggio 2021

- 330,00€

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Dettagli

Data:
3 Maggio 2021
Prezzo:
330,00€
Categorie Evento:
, , , ,
Tag Evento:
, , , , , , , , , , , ,

Luogo

Aula virtuale Zoom
Via Savelli, 128
Padova, Padova 35129 Italy
+ Google Maps
Telefono:
+39 049 8071802

Organizzatore

Marina Candian
Telefono:
0498062246
Email:
m.candian@pd.cna.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

In modalità Webinar su Zoom

 

CORSO DI FORMAZIONE CON ATTESTATO CEI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE, FUORI TENSIONE, IN PROSSIMITA’ DI TENSIONE IN BT-BBT NORMA CEI EN 50110-1 E NORMA CEI 11-27 IV ed. IN CONFORMITA’ CON IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

Docente: Pierpaolo Bovo

 

Quando?

Lunedì 03 Maggio 2021 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,30
Lunedì 10 Maggio 2021 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,30

 

 

Chi deve farlo?

Chi svolge lavori elettrici sotto tensione, fuori tensione, in prossimità di tensione in BT-BBT (norma CEI EN 50110-1 e norma CEI 11-27 IV ed.)
Secondo quanto sancito dalla normativa in vigore, il datore di lavoro che assegna la qualifica di PES o PAV e PEI deve farlo per iscritto, su un documento controfirmato dal lavoratore per accettazione. Tale nomina deve però avvenire a fronte di un curriculum professionale adeguato, che includa conoscenze reali, l’esperienza adeguata del lavoratore e un percorso formativo obbligatorio. Per dimostrare la validità della formazione svolta si ricorre all’attestato di frequenza di corsi di formazione per operatori elettrici (conformi alla norma CEI 11-27). In sintesi i lavori elettrici devono essere eseguiti da persone con adeguata formazione PES PAV.

 

 

Nella quota di adesione sono inclusi l’attestato CEI e la guida tecnica di riferimento approvata dal CEI