Ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e Decreto Interministeriale del 04/03/2013, i lavoratori incaricati alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare devono dimostrare di conoscere come svolgere in sicurezza le attività.
Il Decreto Interministeriale 22/01/2019 disciplina i contenuti e le tecniche operative da applicare in presenza di traffico. Il corso si rivolge ai lavoratori e ai capi squadra (preposti) addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività che si svolgono in presenza di traffico.
Sono interessate, a titolo di esempio, le seguenti attività: impiantisti e manutentori della pubblica illuminazione, giardinieri addetti alla potatura di piante, addetti ai cantieri stradali (asfaltatura, scavi, posa tubature ecc.), autoriparatori e addetti al soccorso stradale e in generale tutto coloro che si trovano ad operare lungo strade e vie di circolazione e che si trovano esposti a traffico veicolare.
Durata dei corsi: Preposti (capi-squadra/titolari) 12 ore; Lavoratori 8 ore;
Aggiornamento: ogni 5 anni; durata 8 ore.
Quota corso per operatori preposti per n. 12 ore:
per ditte socie CNA € 200,00 + iva 22%
per ditte non socie CNA € 220,00 + iva 22%
Quota corso per operatori per n. 8 ore:
per ditte socie CNA € 160,00 + iva 22%
per ditte non socie CNA € 180,00 + iva 22%
Quota corso per aggiornamento operatori per n. 6 ore:
per ditte socie CNA € 80,00 + iva 22%
per ditte non socie CNA € 100,00 + iva 22%
Per iscrizioni e info Stefania mail formazione@tecnapd.it ENTRO IL 30/12/2020
-
Lezione – Traffico Veicolare – Teoria
MODULO GIURIDICO NORMATIVO (1 ORA):
* Cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
* Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
* Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
MODULO TECNICO (3 ORE):
* Nozioni sulla segnaletica temporanea.
* I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
* Organizzazione del lavoro di squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
* Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.Data: 14/01/2021
Orario: 08:30 – 12:30
Luogo: Aula D – Via Savelli 128, Padova
Docente: Bortolami Stefano
-
Lezione – Traffico Veicolare – Pratica
MODULO PRATICO (4 ORE):
* Tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
– strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
– strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
– strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
* Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
* Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
* Prova di verifica finale (prova pratica)Data: 14/01/2021
Orario: 13:30 – 17:30
Docente: Bortolami Stefano, Vianello Michele
-
Lezione – Traffico Veicolare 4 Ore Per Preposti
Modulo Tecnico (1 ora)
Modulo Pratico sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento (3 ore)
Prova di verifica finaleData: 15/01/2021
Orario: 08:30 – 12:30
Luogo: Aula D – Via Savelli 128, Padova
Docente: Bortolami Stefano