FORMAZIONE PER AUTORIPARATORI

PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

Qualifica pes pav pei automotive

TECNA DI PADOVA Via Savelli 128, Padova, IT

Qualifica del personale che effettua lavori con rischio elettrico su veicoli Elettrici o Veicoli Ibridi, secondo le norme di riferimento CEI EN 11-27 e in accordo con gli obblighi sanciti […]

Acquista 380,00€ 15 tickets rinamenti

SETTORE AUTORIPARAZIONE

Corsi Autoriparazione

Per attività di autoriparazione si intendono tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore.

Con l’entrata in vigore della Legge 11 dicembre 2012, n. 224, le attività di autoriparazione,  disciplinate dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 122 “Disciplina in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparazione”, sono state ricondotte a tre:  meccatronica (in cui sono confluite quella di meccanica motoristica e di elettrauto), carrozzeria e gommista.

Con la Legge 27 dicembre 2017, n. 205  è stato stabilito che per le imprese di autoriparazione già iscritte nel registro o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più attività di autoriparazione, il positivo superamento dei corsi regionali di qualificazione consente l’immediata abilitazione del responsabile tecnico relativamente all’abilitazione non posseduta, eliminando così l’obbligo di svolgere un anno di attività come operai qualificati presso un’impresa del settore.

I relativi standard professionali e formativi sono stati definiti con gli Accordi tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 16/06/2014 e del 12/07/2018.

Requisiti per l‘esercizio dell’attività

Per esercitare l’attività di autoriparazione, il responsabile tecnico deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

–  non aver riportato condanne definitive per reati connessi all’esecuzione di interventi di sostituzione, modifica o ripristino di veicoli a motore;

–  essere fisicamente idoneo all’attività;

–  essere in possesso della qualifica professionale di autoriparatore.

La qualifica professionale

La qualifica professionale si ottiene con una delle seguenti modalità:

–  avere svolto l’attività di autoriparatore per almeno 3 anni nell’ultimo quinquennio. Tale periodo è ridotto ad 1 anno se l’interessato è in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di un diploma di laurea tecnico scientifica in una materia attinente;

–   aver conseguito, in materia tecnica attinente all’attività, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o un diploma di laurea;

–  aver frequentato con esito positivo un corso teorico-pratico a qualifica riconosciuto dalla Regione, seguito da almeno un anno di esercizio autoriparatore, come operaio qualificato, alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell’arco degli ultimi cinque anni.

CATALOGO CORSI AUTORIPARAZIONE

Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni | Integrazione meccanica per elettrauti

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI (40 ore) Abilitazione Professionale (PER ELETTRUTI) - UNICA OCCASIONE

Tecnico delle attività di Gommista

,
TECNICO DELLE ATTIVITA' DI GOMMISTA (250 o 150 ore) Abilitazione Professionale

Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni | Integrazione elettrica per meccanici

,
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI (40 ore) Abilitazione Professionale (PER ELETTRUTI) - UNICA OCCASIONE

ISPETTORI REVISIONE VEICOLI

Corsi Ispettore Revisione Veicoli

In ottemperanza alle disposizioni contenute nella Direttiva 2014/45/UE, il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 214 del 19 maggio 2017, ha stabilito i nuovi requisiti formativi e professionali per gli ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.

In seguito all’accordo Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sullo standard professionale n° 65/CSR del 17 Aprile 2019 è stato consentito l’avvio per l’erogazione dei nuovi corsi.

Requisiti per l‘accesso

Per esercitare l’attività di ispettore su veicoli con massa inferiore a 3,5 t occorre frequentare i corsi e superare gli esami del modulo A e del modulo B, mentre per effettuare le revisioni sui veicoli con massa superiore a 3,5t occorre frequentare i corsi e superare gli esami del modulo C.

La nuova formazione conterrà aspetti teorici e simulazioni pratiche e porterà all’iscrizione in un registro gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La figura professionale

La figura professionale di Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli svolge personalmente il compito di verifica dell’idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri autorizzati alla revisione dei veicoli.

L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli presenzia e sovraintende tutte le fasi di verifica durante le operazioni tecniche di revisione e certifica personalmente le condizioni dei veicoli allo scopo di garantirne la sicurezza stradale.

CATALOGO CORSI ISPETTORI REVISIONE
ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli

Ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli – AGGIORNAMENTO

,
FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO PER ISPETTORE AUTORIZZATO ALLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE (ex Revisori veicoli)
ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli

Ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli – modulo A

,
FORMAZIONE INIZIALE ISPETTORE AUTORIZZATO ALLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE (ex Revisori veicoli) - MODULO A
ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli

Ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli – modulo C

,
ISPETTORE AUTORIZZATO ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI SUPERIORI A 3,5 t - MODULO C
ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli

Ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli – modulo B

,
ISPETTORE AUTORIZZATO ALL'EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI (ex Revisori veicoli) - MODULO B

RESTAURO VEICOLI STORICI

ACCADEMIA DEL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI

Accademia Restauro veicoli storici è un progetto di CNA Padova che nasce nel 2016 con l’obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze tra generazioni e formare nuovi restauratori. Si tratta di un centro di formazione e di competenze rivolto a professionisti del settore (carrozzieri, meccanici, tappezzieri ecc.) e ai giovani che aspirano ad una conoscenza più approfondita e specifica.

EVENTI DEL SETTORE

Incontro sulle procedure di aggiornamento RUI per Ispettori Revisione Veicoli

,
I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

AUTOMOTIVE DAY 2023: prenota un posto!

, ,
Giornata organizzata e promossa da CNA AUTORIPARAZIONE PADOVA E ROVIGO con il contributo di EBAV. Sabato 30/09/23 – Hotel Petrarca – Boara Pisani (RO).

Incontro di approfondimento della disciplina degli Ispettori Revisione Veicoli

,
I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

Evento: SISTEMI ADAS. Un opportunità da cogliere

14/12/21 - Presentazione del percorso: STRATEGIE SOCIAL PER L'OFFICINA. Comunicare con successo sui social media.

Webinar: Scenari e nuove sfide nel settore automotive

14/12/21 - Presentazione del percorso: STRATEGIE SOCIAL PER L'OFFICINA. Comunicare con successo sui social media.

Evento: IL FUTURO DEL MERCATO AUTO: cosa cambierà?

14/12/21 - Presentazione del percorso: STRATEGIE SOCIAL PER L'OFFICINA. Comunicare con successo sui social media.

Decreto direttoriale: disciplina del regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati

, ,
I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

Presentazione del percorso: STRATEGIE SOCIAL PER L’OFFICINA

14/12/21 - Presentazione del percorso: STRATEGIE SOCIAL PER L'OFFICINA. Comunicare con successo sui social media.

La gestione economica dell’Officina

Formazione finanziata gratuita per titolari e addetti vendite per la gestione economica dell’Officina

NEWS AUTORIPARAZIONE

AUTOMOTIVE DAY 2023: prenota un posto!

, ,
Giornata organizzata e promossa da CNA AUTORIPARAZIONE PADOVA E ROVIGO con il contributo di EBAV. Sabato 30/09/23 – Hotel Petrarca – Boara Pisani (RO).
novità scadenza corso aggiornamento ispettori revisione

Aggiornamento ispettori revisioni veicoli leggeri: frequentare il corso prima della scadenza.

NUOVO OBBLIGO FORMATIVO PER LA MANIPOLAZIONE DI PRODOTTI CONTENENTI DIISOCIANATI: 3 livelli di formazione previsti da svolgere entro il 24 agosto 2023.

NUOVO OBBLIGO FORMATIVO PER LA MANIPOLAZIONE DI PRODOTTI CONTENENTI DIISOCIANATI

NUOVO OBBLIGO FORMATIVO PER LA MANIPOLAZIONE DI PRODOTTI CONTENENTI DIISOCIANATI: 3 livelli di formazione previsti da svolgere entro il 24 agosto 2023.

Circolare di integrazione e completamento del quadro di attuazione Ispettori dei centri di controllo privati

,
I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

Decreto direttoriale: disciplina del regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati

, ,
I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

Corsi di aggiornamento della formazione degli Ispettori centri di controllo privati

I corsi di aggiornamento per gli Ispettori dei centri di controllo privati non possono avere luogo. Così comunica il Dipartimento dei trasporti.

SEZIONE MECCATRONICA – ADEGUAMENTO ENTRO 04/01/23

Le imprese iscritte al registro imprese per l'attività di autoriparazione e abilitate solo ad una delle sezioni meccanica-motoristica e elettrauto devono regolarizzare la posizione entro il 4 gennaio 2023

Revisione, tariffa e bonus veicoli sicuri

Revisione, tariffa e bonus veicoli sicuri. Controlla le tariffe e scarica i cartelli da

PNEUMATICI USATI, LA DENUNCIA DEI GOMMISTI DI CNA

Le scadenze di novembre per gli automobilisti: PNEUMATICI USATI, LA DENUNCIA DEI GOMMISTI DI CNA

Non trovi il corso che cercavi?
Per la tua azienda stai cercando un corso specifico?

Compila i campi del form e e verrai ricontattato.
Insieme troveremo la soluzione per te!

Referenti

 

Verdicchio

Nicola Verdicchio
Responsabile settore autoriparazione

Contatto diretto:

tel. 049 8062259

cell. 333 2169560

n.verdicchio@pd.cna.it

Iacoboni

Elena IacoboniElena Iacoboni
formazione a riconoscimento

Contatto diretto:

tel. 049 8071101

cell. 334 9486304

e.iacoboni@tecnapadova.it

Contatta i referenti

per avere maggiori informazioni!

Inserisci il tuo indirizzo email per tenerti aggiornato sulle nostre attività
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo email per tenerti aggiornato sulle nostre attività
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Indica il corso di tuo interesse
AUTORIPARAZIONE

    Ditta associata alla CNA di Padova?

    SiNo

    Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

    AccettoNon accetto

    Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

    AccettoNon accetto

    Indica il corso di tuo interesse
    ALIMENTARISTI

      Ditta associata alla CNA di Padova?

      SiNo

      Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

      AccettoNon accetto

      Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

      AccettoNon accetto

      Fai le tue richieste
      ACCADEMIA DEL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI

        Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

        AccettoNon accetto

        Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

        AccettoNon accetto

        Indica il corso di tuo interesse
        GIARDINIERI

          Ditta associata alla CNA di Padova?

          SiNo

          Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

          AccettoNon accetto

          Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

          AccettoNon accetto

          Indica il corso di tuo interesse
          e learning

            Ditta associata alla CNA di Padova?

            SiNo

            Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

            AccettoNon accetto

            Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

            AccettoNon accetto

            Iscriviti per ricevere le informazioni
            APPROFONDIMENTI ISPETTORI REVISIONE

              Ditta associata alla CNA di Padova?

              SiNo

              Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

              AccettoNon accetto

              Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

              AccettoNon accetto