L’attività di estetista è regolamentata dalla legge quadro, Legge n. 1 del 1990, che ha fissato quali sono i requisiti, l’ambito di applicazione e le modalità di svolgimento di tale attività. La legge ha stabilito, inoltre, le modalità di esercizio affidando alle Regione il compito di emanare norme di programmazione relative all’esercizio dell’attività.
Il Decreto del Ministero dell’industria del commercio e dell’artigianato del 21 marzo 1994, n. 352 ha stabilito le modalità e gli adempimenti necessari al fine del conseguimento della qualifica professionale di estetista.
Modalità di esercizio
Per avviare l’attività di estetista è necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) allo SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) del Comune nel quale si vuole aprire l’attività, previo possesso dei seguenti requisiti:
– conformità dei locali ai requisiti urbanistici ed igienico sanitari;
– abilitazione professionale.
Per ogni sede dell’impresa, dove è esercitata l’attività di estetista, deve essere designato un responsabile tecnico che sia in possesso della specifica abilitazione professionale. Il responsabile dovrà garantire un’effettiva presenza nei locali dove si esercita l’attività.
Ulteriori disposizioni inerenti l’attività di estetista contatta la referente di categoria CNA Padova Categoria Benessere Tel. 3425518666 o Per informazioni scrivere a: benessere@pd.cna.it.