Percorso formativo inziale rivolto a coloro che intendono svolgere l’attività di:
ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI (ex Revisori veicoli)
DESCRIZIONE
Modulo A teorico (120 ore) per accedere all’abilitazione ad ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli per i controlli tecnici capaci di contenere al massimo sedici persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.
Percorso formativo per conseguire l’attestato di frequenza con profitto per l’accesso al modulo B, e, quindi, propedeutico per la formazione di coloro che non siano in possesso di laurea in ingegneria (ingegneria del vecchio ordinamento o magistrale in ingegneria o triennale in ingegneria meccanica).
DURATA DEL CORSO
Il corso avrà durata di 120 ore in modalità on line, salvo diverse disposizioni della Regione Veneto relative all’erogazione dell’offerta formativa regionale a riconoscimento in modalità Fad e ulteriori indicazioni derivate dalla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
REQUISITI DI ACCESSO
L’accesso al Modulo A è consentito ai soggetti in possesso di requisiti minimi.
- titolo di studio
- documentazione attestante l’esperienza nelle aree riguardanti i veicoli stradali
Al percorso formativo si potrà accedere se si è in possesso di:
– diploma liceo scientifico
– diploma quinquennale rilasciato da istituti tecnici settore tecnologico
– diploma quinquennale rilasciato da istituti professionali di industria/artigianato indirizzo manutenzione e assistenza tecnica
– diploma quadriennale di tecnico riparatore dei veicoli a motore
– altri titoli equipollenti per legge
e
– 3 anni di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali
Così come indicato nell’art. 2 dell’
Accordo. Chi già in possesso di una laurea tra quelle elencate alle lettere c) d) g) del comma 3 art. 2 e può dimostrare almeno 6 mesi di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali è esentato dal modulo A e può accedere al modulo B.
Sarà predisposto il “fascicolo del candidato” contenente tutti i documenti comprovanti i requisiti di accesso al corso di formazione per ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli.
ATTESTATO FINALE
Al termine del modulo A per coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore sarà rilasciato l’attestato di frequenza del corso con profitto indispensabile per poter accedere al Modulo B al cui termine sarà possibile accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici dei veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t presso un competente Organismo di Supervisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.