• Abilitazione professionale per MANUTENTORE DEL VERDE

    Manutentore del verde

Formazione per chiunque desideri avviare una propria attività di giardinaggio e manutenzione delle aree verdi

o per i titolari o preposti delle imprese iscritte in Camera di Commercio con il codice ATECO 81.30.00.

IL MANUTENTORE DEL VERDE

Il manutentore del verde svolge attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende, quali cooperative di manutenzione di aree verdi, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione aree verdi.

Il manutentore del verde allestisce, sistema e cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante dall’impianto alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie.

Gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle specie ornamentali in osservanza anche della “Linee guida per la gestione del verde urbane e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”.

Applica la difesa fitosanitaria secondo le leggi in vigore; è in grado di recuperare e smaltire correttamente sfalci e potature e di usare correttamente attrezzatture e macchinari specifici.

In ottemperanza a quanto richiesto dalla legge 154/2016 chiunque desideri avviare una propria attività di giardinaggio e manutenzione delle aree verdi e i titolari o preposti delle imprese iscritte in Camera di Commercio con il codice ATECO 81.30.00 dopo il 22 febbraio 2016 che desiderino continuare l’attività devono avere i requisiti da titoli di studio o frequentare un corso di 180 ore con esame finale di abilitazione.

Scopri i prossimi corsi di Manutentore del Verde

Percorso formativo rivolto a coloro che intendono svolgere l’attività di:

MANUTENTORE DEL VERDE

 

DESCRIZIONE

Il corso risponde alle esigenze di legge, permettendo di ottenere la Qualifica di Manutentore del Verde.

Il corso di formazione (180 ore) è necessario per ottenere l’abilitazione come Manutentore del Verde ed esercitare l’attività di Manutentore del Verde

SVOLGIMENTO DEL CORSO

Per ottenete l’idoneità professionale occorre frequentare e superare positivamente l’esame finale di un corso regionale di formazione di 180 ore complessive (120 ore di teoria, 60 ore di pratica) sulle tecniche di potatura, concimazione, diserbo e difesa, utilizzo delle macchine e attrezzature agricole.

Il corso si svolgerà in MODALITA’ MISTA ( 50% online a distanza 50%  in presenza a Padova)  Pratica: 60 ore

Per evitare di interferire il meno possibile con le ore lavorative abbiamo ipotizzato il seguente calendario settimanale, che sarà da confermare:

martedì e mercoledì 18.00 alle 21.00– teoria
venerdì dalle 14.00 alle 20.00 – teoria
sabato dalle 8.00 alle 16.30 pratica (in presenza)

I docenti scelti sono professionisti di spicco del settore affinché il corso sia, oltre che un obbligo di legge, anche una preziosa occasione per crescere professionalmente. Per lo stesso motivo riteniamo importante limitare il numero degli iscritti ad un massimo di 15, proprio per mantenere alto lo standard didattico soprattutto sulla parte pratica.

La piattaforma sulla quale saranno svolte le lezioni è Zoom.

L’avvio del corso è garantito solo con un’iscrizione minima di corsisti.

REQUISITI DI ACCESSO

Per essere ammessi ai corsi occorre aver conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e avere 18 anni di età, oppure età inferiore purché in possesso di qualifica almeno triennale in assolvimento dell’obbligo scolastico e formazione professionale.

ALLIEVI STRANIERI

Possono partecipare ai corsi anche i cittadini stranieri, previa verifica di un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana attestabile attraverso il possesso di uno dei seguenti titoli:

– diploma di licenza media inferiore conseguito in Italia;
– attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso formativo di formazione;
– professionale articolato su un ciclo triennale (IeFP);
– diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia;
– diploma di laurea o dottorato di ricerca conseguito in Italia;
– dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione Veneto;
– certificato di competenza linguistica rilasciato dai seguenti enti certificatori: Università per stranieri di Perugia, Università di Siena, Università di Roma e Società Dante Alighieri, almeno di livello B1.



ATTESTATO FINALE

Abilitazione Professionale rilasciata dalla Regione del Veneto, previo superamento dell’esame finale. L’abilitazione è valida su tutto il territorio nazionale.

La Direttiva Regione Veneto prevede l’assenza massima dalle lezioni non superiore al 20%, pena la non ammissione all’esame.  Le lezioni on line e in presenza, sono seguite da un tutor che verifica la presenza in linea dei corsisti e li assiste per ogni necessità si dovesse verificare.

Al termine del corso è previsto un esame, in presenza, con commissione composta da due docenti, un esperto esterno e un funzionario della Regione Veneto. La prova scritta si svolge su 60 domande; superato lo scritto si accede alla prova orale.

SEDE

Il corso si svolgerà con modalità on line sincrona (Formazione a distanza) per 60 ore di parte teorica, le restanti 60 ore verranno svolte in aula in presenza. Le ulteriori 60 ore di pratica verranno svolte in vivaio e in arboreto.

La piattaforma sulla quale saranno svolte le lezioni consente di seguire le lezioni da qualsiasi device (pc, smartphone, tablet) con un consumo di traffico dati contenuto.



COSTO

€ 1360,00 (non soggetto ad applicazione di IVA)

€ 1240,00 (non soggetto ad applicazione di IVA) per ASSOCIATI CNA



ISCRIZIONE

Scegli tra i prossimi corsi in partenza del Manutentore del Verde e acquista il tuo ticket.
Riceverai una mail di acquisto, ma non pagherai nulla immediatamente.

Verrai poi ricontattato per la conferma di partecipazione al corso e l’invio del calendario completo.

Contatta i referenti per maggiori informazioni.

VUOI PRENOTARE UN POSTO PER LA PROSSIMA EDIZIONE?

VUOI CHIEDERE INFORMAZIONI?

Scrivici cliccando sul pulsante qui a fianco e compilando il form. Verrai ricontattato per il prossimo corso in partenza!

Referenti

 

Ambrosi

Federico Ambrosi
Responsabile settore manutenzione del verde

Contatto diretto:

tel. 049 8062258

f.ambrosi@pd.cna.it

Iacoboni

Elena IacoboniElena Iacoboni
formazione a riconoscimento

Contatto diretto:

tel. 049 8071101

cell. 334 9486304

e.iacoboni@tecnapadova.it

Chiama i referenti per chiedere maggiori informazioni!

4

EDIZIONI REALIZZATE

50

PERSONE FORMATE

Inserisci il tuo indirizzo email per tenerti aggiornato sulle nostre attività
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo email per tenerti aggiornato sulle nostre attività
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Indica il corso di tuo interesse
AUTORIPARAZIONE

    Ditta associata alla CNA di Padova?

    SiNo

    Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

    AccettoNon accetto

    Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

    AccettoNon accetto

    Indica il corso di tuo interesse
    ALIMENTARISTI

      Ditta associata alla CNA di Padova?

      SiNo

      Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

      AccettoNon accetto

      Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

      AccettoNon accetto

      Fai le tue richieste
      ACCADEMIA DEL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI

        Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

        AccettoNon accetto

        Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

        AccettoNon accetto

        Indica il corso di tuo interesse
        GIARDINIERI

          Ditta associata alla CNA di Padova?

          SiNo

          Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

          AccettoNon accetto

          Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

          AccettoNon accetto

          Indica il corso di tuo interesse
          e learning

            Ditta associata alla CNA di Padova?

            SiNo

            Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

            AccettoNon accetto

            Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

            AccettoNon accetto

            Iscriviti per ricevere le informazioni
            APPROFONDIMENTI ISPETTORI REVISIONE

              Ditta associata alla CNA di Padova?

              SiNo

              Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l.

              AccettoNon accetto

              Esprimo il mio consenso all’invio di materiale informativo e commerciale da parte di TECNA Soc.Cons. a r.l. e di terze parti, già individuate come destinatari e indicate alla lettera a) del punto 3 dell’informativa.

              AccettoNon accetto