SVOLGIMENTO DEL CORSO
Per ottenete l’idoneità professionale occorre frequentare e superare positivamente l’esame finale di un corso regionale di formazione di 180 ore complessive (120 ore di teoria, 60 ore di pratica) sulle tecniche di potatura, concimazione, diserbo e difesa, utilizzo delle macchine e attrezzature agricole.
Il corso si svolgerà in MODALITA’ MISTA ( 50% online a distanza 50% in presenza a Padova) Pratica: 60 ore
Per evitare di interferire il meno possibile con le ore lavorative abbiamo ipotizzato il seguente calendario settimanale, che sarà da confermare:
martedì e mercoledì 18.00 alle 21.00– teoria
venerdì dalle 14.00 alle 20.00 – teoria
sabato dalle 8.00 alle 16.30 pratica (in presenza)
I docenti scelti sono professionisti di spicco del settore affinché il corso sia, oltre che un obbligo di legge, anche una preziosa occasione per crescere professionalmente. Per lo stesso motivo riteniamo importante limitare il numero degli iscritti ad un massimo di 15, proprio per mantenere alto lo standard didattico soprattutto sulla parte pratica.
La piattaforma sulla quale saranno svolte le lezioni è Zoom.
L’avvio del corso è garantito solo con un’iscrizione minima di corsisti.
REQUISITI DI ACCESSO
Per essere ammessi ai corsi occorre aver conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e avere 18 anni di età, oppure età inferiore purché in possesso di qualifica almeno triennale in assolvimento dell’obbligo scolastico e formazione professionale.
ALLIEVI STRANIERI
Possono partecipare ai corsi anche i cittadini stranieri, previa verifica di un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana attestabile attraverso il possesso di uno dei seguenti titoli:
– diploma di licenza media inferiore conseguito in Italia;
– attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso formativo di formazione;
– professionale articolato su un ciclo triennale (IeFP);
– diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia;
– diploma di laurea o dottorato di ricerca conseguito in Italia;
– dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione Veneto;
– certificato di competenza linguistica rilasciato dai seguenti enti certificatori: Università per stranieri di Perugia, Università di Siena, Università di Roma e Società Dante Alighieri, almeno di livello B1.
ATTESTATO FINALE
Abilitazione Professionale rilasciata dalla Regione del Veneto, previo superamento dell’esame finale. L’abilitazione è valida su tutto il territorio nazionale.
La Direttiva Regione Veneto prevede l’assenza massima dalle lezioni non superiore al 20%, pena la non ammissione all’esame. Le lezioni on line e in presenza, sono seguite da un tutor che verifica la presenza in linea dei corsisti e li assiste per ogni necessità si dovesse verificare.
Al termine del corso è previsto un esame, in presenza, con commissione composta da due docenti, un esperto esterno e un funzionario della Regione Veneto. La prova scritta si svolge su 60 domande; superato lo scritto si accede alla prova orale.
SEDE
Il corso si svolgerà con modalità on line sincrona (Formazione a distanza) per 60 ore di parte teorica, le restanti 60 ore verranno svolte in aula in presenza. Le ulteriori 60 ore di pratica verranno svolte in vivaio e in arboreto.
La piattaforma sulla quale saranno svolte le lezioni consente di seguire le lezioni da qualsiasi device (pc, smartphone, tablet) con un consumo di traffico dati contenuto.
COSTO
€ 1360,00 (non soggetto ad applicazione di IVA)
€ 1240,00 (non soggetto ad applicazione di IVA) per ASSOCIATI CNA
ISCRIZIONE
Scegli tra i prossimi corsi in partenza del Manutentore del Verde e acquista il tuo ticket.
Riceverai una mail di acquisto, ma non pagherai nulla immediatamente.
Verrai poi ricontattato per la conferma di partecipazione al corso e l’invio del calendario completo.
Contatta i referenti per maggiori informazioni.