Circolare di integrazione e completamento del quadro di attuazione del regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati
La Circolare, ad integrazione del D.D. 40 del 16 febbraio 2022, interviene pubblicando i QUIZ degli esami di abilitazione per gli ispettori e fornendo indicazioni sull’obbligo della formazione di aggiornamento.
Il Decreto Direttoriale pubblicato in G.U. il 26/02/2022 che disciplina il regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, è stato integrato dalla circolare n° 14116 del 02/05/2022. Il Direttore Generale, Ing. Pasquale D’Anzi fornisce alcuni importanti chiarimenti al “Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio”.
Corsi di aggiornamento
Per quanto riguarda i responsabili tecnici (ora ispettori) autorizzati entro il 31/08/2018 assolveranno l’obbligo della formazione di aggiornamento con le seguenti tempistiche:
- Entro il 31 dicembre 2023 – gli ispettori abilitati o autorizzati prima del 31/12/2002;
- Entro il 31 dicembre 2024 – gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2003 e il 31/12/2010;
- Entro il 31 dicembre 2025 – gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 agosto 2018.
La formazione periodica (aggiornamento) si ripeterà ogni 3 anni.
Come da ultimo Decreto sarà possibile svolgere i corsi per Ispettori Revisione Veicoli con modalità ON LINE fino al 29/06/2022.
Per gli ispettori revisione veicoli pesanti
Per coloro che dovranno sostenere l’esame relativo al Modulo C (mezzi c.d. pesanti) la disciplina è la seguente:
- Possono sostenere l’esame, senza frequentare il corso di aggiornamento, coloro che hanno svolto la formazione del modulo C prima del 26 febbraio 2022. Dovranno fare il corso di aggiornamento prima di iniziare l’attività;
- Coloro che si sono iscritti al corso di formazione Modulo C dopo il 26 febbraio 2022 per essere ammessi all’esame dovranno anche frequentare il corso di aggiornamento.
Esami
Sono stati pubblicati i quiz d’esame
Si trovano in allegato alla circolare in forma cartacea e a breve si potranno consultare nel portale dell’automobilista: www.ilportaledellautomobilista.it
E’ possibile scaricare le domande con le riposte corrette qui sotto.
Esami di abilitazione per gli ispettori autorizzati
Ogni Direzione Generale Territoriale o Autorità a Statuto speciale, fissa un calendario annuale degli esami assicurando almeno due sedute annue. Possono essere indette sessioni d’esame straordinarie superate le 40 domande di esame ricevute.
I calendari verranno pubblicati sul portale dell’automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) e sui portali di competenza delle DGT o
dell’Autorità a Statuto speciale.