da novembre 2020
120 ore
560,00 €
Sede TeCNA Formazione
via Savelli 128
35129 Padova
CNA Agroalimentare
Nicola Verdicchio
Responsabile di Categoria
Tel. 049 806 22 59
Tel. +39 333 2169560
VUOI APRIRE O RILEVARE UN BAR, UN RISTORANTE, UNA PIZZERIA? TI DIAMO UNA MANO NOI!
Per chiunque abbia necessità ed urgenza di ottenere il requisito professionale per aprire o prendere in gestione un’attività di somministrazione e/o vendita alimentari (bar, ristorante, pizzeria, pub, ecc.).
Il corso abilitante prevede 120 ore di formazione in aula ed un esame finale, in conformità con quanto disposto dalla L.R. n. 29/2007 “Disciplina dell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande” e s.m.i..
Il corso ti permette di conseguire l’abilitazione per l’attività di somministrazione alimenti e bevande e di:
- saper gestire correttamente i prodotti alimentari in termini di manipolazione, trasformazione e somministrazione a tutela della salute dei consumatori;
- saper gestire correttamente la conservazione e lo stivaggio dei prodotti alimentari al fine di ridurre i possibili rischi per la salute dei consumatori;
- conoscere le principali nozioni relative alla composizione ed alla produzione degli alimenti, tali da consentirgli di valutare da un punto di vista merceologico un prodotto, sia come materia prima che come prodotto finito;
- essere in grado di gestire l’impresa alimentare secondo le normative vigenti nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità;
- conoscere ed applicare le principali normative di riferimento della legislazione fiscale e commerciale per la corretta gestione dell’esercizio in cui viene svolta l’attività di somministrazione l pubblico di prodotti alimentari;
- conoscere ed applicare le principali normative di riferimento della legislazione penale e del lavoro per un’adeguata gestione di eventuali dipendenti dell’attività commerciale di somministrazione e vendita di prodotti alimentari, rispettosa della normativa prevista dai C.C.N.L. di riferimento (terziario e turismo);
- conoscere i principali elementi di marketing per lo sviluppo del business aziendale;
- saper utilizzare efficacemente i principali strumenti commerciali (sia online sia offline) di promozione della propria attività commerciale di somministrazione e vendita di prodotti alimentari;
- conoscere le caratteristiche dei principali sistemi di vendita (all’ingrosso, al dettaglio, al minuto, in forma fissa o non fissa etc.) nonché delle normative ed dei regolamenti vigenti indispensabili per l’avvio e la gestione di un’attività del settore commercio;
- saper utilizzare efficacemente le principali tecniche, strumenti e metodi di fidelizzazione del cliente attraverso l’uso di strategici elementi di tecnica professionale nel settore food.