Recentemente un documento diffuso dal Dipartimento di Prevenzione ribadisce e fornisce ulteriori indicazioni riguardo alla gestione di un caso positivo in azienda.
Tra le altre cose indicate nel documento (che si invita a leggere per intero), si segnala quanto richiamato SUGLI obblighi in capo all’azienda di tracciamento dei contatti stretti di un lavoratore positivo. Nella sostanza, l’azienda procede al tracciamento dei contatti stretti attraverso il Dipartimento di Prevenzione oppure direttamente, con il supporto del medico competente e del comitato COVID aziendale, inviando il lavoratore/i tracciati al medico curante.
Per il tracciamento con il Dipartimento di Prevenzione l’azienda utilizzerà la modulistica allegata al documento in esame. Modulistica che potrà essere richiesta anche direttamente all’azienda dal Dipartimento, in caso questo voglia approfondire il tracciamento in azienda per segnalazione di positività da parte dell’autorità sanitaria.
Il documento contiene infine importanti richiami ad altri aspetti riguardanti gli adempimenti aziendali in relazione a: gestione di malattie, isolamento e quarantena, sanificazioni.