Fondimpresa, sigla FIMA, è il più grande fondo interprofessionale italiano. FIMA raccoglie una quota dei contributi INPS relativi ai dipendenti da parte delle ditte aderenti e ridistribuisce i fondi accumulati sotto forma di progetti finalizzati alla crescita professionale dei dipendenti.
TeCNA prepara i progetti FIMA rispondendo ai bandi periodici e aiuta le imprese a ottenere i finanziamenti dal fondo. Operiamo sia sul Conto Formazione – specifico di ciascuna azienda – sia sul Conto di Sistema, che finanzia progetti strutturati su tematiche di vasto interesse e pluriaziendali.
Finestre aperte: la prossima scadenza per presentare progetti è nel mese di dicembre 2019 (Conto di Sistema); entro fine 2019 le aziende dovranno utilizzare i fondi di Conto Formazione accumulati da tre anni a questa parte.
Fondimpresa, sigla FIMA, è il più grande fondo interprofessionale italiano. FIMA raccoglie una quota dei contributi INPS relativi ai dipendenti da parte delle ditte aderenti e ridistribuisce i fondi accumulati sotto forma di progetti finalizzati alla crescita professionale dei dipendenti.
TeCNA prepara i progetti FIMA rispondendo ai bandi periodici e aiuta le imprese a ottenere i finanziamenti dal fondo. Operiamo sia sul Conto Formazione – specifico di ciascuna azienda – sia sul Conto di Sistema, che finanzia progetti strutturati su tematiche di vasto interesse e pluriaziendali.
Finestre aperte: la prossima scadenza per presentare progetti è nel mese di dicembre 2019 (Conto di Sistema); entro fine 2019 le aziende dovranno utilizzare i fondi di Conto Formazione accumulati da tre anni a questa parte.