


Percorsi per il rafforzamento delle competenze
e per l'inserimento occupazionale dei lavoratori




I percorsi proposti mirano a professionalizzare e ristrutturare le competenze dei partecipanti per facilitarne il reinserimento sul mercato del lavoro.
I percorsi sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto. Visita periodicamente questa pagina per scoprire se ci sono percorsi o bandi aperti.
Figura professionale “TECNICO SPECIALIZZATO IN LOGISTICA, SPEDIZIONI E TRASPORTI” :
Il progetto che si svilupperà con un mix metodologie didattiche (attività d’aula, laboratori, simulazioni) ha l’obiettivo di formare un tecnico della Logistica e dei Trasporti in grado di svolgere le seguenti mansioni:
– Programmare e organizzare i servizi di spedizione e trasporto;
– Gestire le pratiche di trasporto e di spedizione;
– Gestire la documentazione contabile e finanziaria;
– Gestire il magazzino spedizioni e logistica;
– Gestire il trasporto su gomma e la relativa documentazione;
– Compilare la documentazione obbligatoria sui rifiuti in un contesto di logistica green.
– Soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito.
– Di età inferiore ai 30 anni;
– Residenti o domiciliati nella Regione del Veneto;
– In possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o titoli superiori al diploma.
BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI DEL PERCORSO
Le informazioni complete sono riportate nel bando per l’ammissione all’opportunità finanziata!
La domanda dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo formazione@tecnapadova.it (debitamente firmata)
entro e non oltre le ore 18.00 del 26 MAGGIO 2023 (termini prorogati).
Le selezioni saranno effettuate su appuntamento presso TECNA – via Savelli, 128 – 35129 Padova. Sono previsti colloqui orali – in presenza e/o on line – volti a verificare i requisiti, le competenze, l’esperienza pregressa, la motivazione e l’idoneità al ruolo.
In caso di mancata convocazione al colloquio di selezione, si prega di accertarsi della corretta ricezione della propria candidatura da parte dell’ente prima della data stabilita per l’avvio delle lezioni. L’ammissione al percorso avverrà in conformità a una graduatoria risultante da un’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.