Accademia restauro veicoli storici tecniche di battilamiera applicate al restauro - modulo 1

Info e Programma

Corso teorico-pratico aperto agli appassionati di motorismo storico e di restauro dei veicoli storici e ai restauratori artigiani. La lezione della durata di 7 ore avrà un approccio teorico e soprattutto pratico. Il docente, un artigiano restauratore, farà vedere con dimostrazioni dal vivo alcune delle principali tecniche di battilamiera applicate al restauro.
La tariffa consente di partecipare alla lezione e dà diriffo a tariffe agevolate per i successivi moduli che si vorranno frequentare. 
Programma: cenni sui metalli, le proprietà dei metalli e le tecniche di lavorazione; cenni sul restauro dei veicoli storici; dimostrazione dal vivo di piegatura, raddrizzatura e sagomatura lamiere di acciaio, piegatura, raddrizzatura e sagomatura lamiere di alluminio, tecniche di saldatura ossido-acetilenica; lavorazioni su particolari del veicolo; tecniche di lavorazione e strumenti delle carrozzerie italiane dagli anni '30 agli anni '60. Il programma potrebbe subire variazioni. Orario 8.30-12.00 13.45-17.45. La tariffa non comprende il costo del pranzo (Euro 18). Sarà rilasciato Attestato di partecipazione.

Iscrizioni

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 5 giorni dall’evento a formazione@tecnapadova.it
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.
Si vedano le Condizioni Generali di Vendita

Quote di Iscrizione

Non socio CNA: € 190.00 + IVA
Socio CNA: € 160.00 + IVA

Seleziona il numero di partecipanti