Il percorso formativo è riconosciuto dalla Regione del Veneto, e fa parte del progetto 3546-1-655-2024 di Tecna soc. cons. a r.l. approvato con DDR 1212 del 18/09/2024; rivolto a coloro che vogliono specializzarsi per operare come Coadiutore del Cane e degli animali d'affezione. Per frequentare è necessario aver concluso il corso propedeutico e aver ottenuto la relativa attestazione.DETTAGLI DEL CORSODurata: 64 ore (40 h teoria + 24 h pratica) + esame, avvio il 30 Giugno 2025Il corso verrà avviato previo raggiungimento del numero minimo di iscritti.Contenuti formativiParte teorica- Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto nei setting degli IAA- Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA- Evoluzione e comportamento del cane- Esigenze etologiche e fisiologiche di specie (cane, gatto e coniglio)- Esigenze gestionali dei cani, coinvolti negli IAA- Il sistema sociale e comunicativo del cane- Comunicazione intra-specifica e inter-specifica (cane, gatto, coniglio)- Procedure di sicurezza nelle attività con il cane, il gatto e il coniglio- Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere dei cani, gatti, conigli coinvolti negli IAA- Centralità, comprensione e cura della relazione- Presentazione di progetti di IAA con il cane, gatto, coniglio (ambiti di lavoro e setting)Parte pratica- Pratica di lavoro in sicurezza con il cane- Training cinofilo di base- Training cinofilo funzionale agli IAA- Pratica del linguaggio non verbale del cane- Esperienze di Interventi assistiti con il cane, gatto e coniglioModalità di Frequenza: Presenza e FAD (fino ad un massimo di 10 ore)
Costo di Iscrizione: 890,00 € esente IVA
Certificazione riconosciuta: corso disciplinato dalla DGR 655/2024, attestato di Coadiutore del cane e degli animali d’affezione, previa frequenza del 90% del monte ore e superamento esame scritto e prova pratica.
Destinatari: il corso si rivolge a coloro che nell’ambito degli IAA intendono acquisire il ruolo di Coadiutore del cane e degli animali d’affezioneRequisiti di ammissione: Attestato di partecipazione al corso propedeutico e assolvimento obbligo scolasticoTitoli conseguiti all’estero e cittadini stranieri:
-in caso di titolo di studio non conseguito in Italia e analogo a titoli di diploma, laurea italiani ecc. deve essere presentato l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA o la Dichiarazione di Valore-in caso di titolo di studio non conseguito in Italia e analogo alla licenza media, deve essere presentata la Dichiarazione di Valore.
I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1.
Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di titoli di studio conseguiti in Italia (qualifica professionale, diploma di scuola secondaria di II grado, diploma di tecnico superiore, laurea, dottorato di ricerca).
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 5 giorni dall’evento a formazione@tecnapadova.itLa mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.Si vedano le Condizioni Generali di Vendita