Introduzione pratica alle tecniche di lavorazione delle lamiere con maestri esperti per il restauro di veicoli storici.
Durata: 24 oreSede: Padova
Attestato di partecipazione rilasciato al termine del percorso.Docenti: Maestri esperti nel restauro e nella lavorazione delle lamiere.
Questo corso offre un’introduzione pratica e teorica alle tecniche di battilamiera, fondamentali per il restauro di veicoli storici. Strutturato in due moduli, il percorso formativo permette ai partecipanti di acquisire competenze specifiche, con particolare attenzione alle lamiere d'acciaio e alluminio, materiali spesso utilizzati nei veicoli d'epoca.
Moduli del corso:
1. Tecniche di Battilamiera Applicate al RestauroIl primo modulo si concentra sull'analisi della documentazione tecnica del veicolo, indispensabile per comprendere le sue caratteristiche originali. I partecipanti impareranno le tecniche di raddrizzatura delle lamiere d’acciaio e alluminio e acquisiranno competenze essenziali nella saldatura ossiacetilenica, garantendo così interventi di restauro di precisione e durabilità.
2. Laboratorio PraticoIl secondo modulo è completamente dedicato alla pratica. Gli allievi metteranno in atto le conoscenze teoriche attraverso esercitazioni pratiche, lavorando su lamiere in acciaio e alluminio. Guidati da artigiani esperti, affineranno le loro capacità manuali, imparando a gestire le problematiche tipiche del restauro di veicoli storici.
Prenotazione del posto:La prenotazione avviene attraverso l'acquisto del ticket. Successivamente, i partecipanti riceveranno un calendario dettagliato per confermare la loro partecipazione.
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 5 giorni dall’evento a formazione@tecnapadova.itLa mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.Si vedano le Condizioni Generali di Vendita